Corso di Impaginazione editoriale

Il corso impaginazione con InDesign. Impara a impaginare e lavora nell’editoria

Vuoi imparare a impaginare libri, riviste e contenuti editoriali in modo professionale? Il corso di impaginazione editoriale ti guida passo dopo passo attraverso le tecniche e gli strumenti fondamentali per organizzare testi e immagini secondo criteri tipografici, estetici e funzionali. Ideale per chi vuole lavorare nel mondo dell’editoria, della grafica o della comunicazione, il corso affronta aspetti pratici come la gabbia editoriale, l’uso dei font, la coerenza grafica e la collaborazione tra redattori e grafici. Una formazione tecnica, creativa e concreta per trasformare i contenuti in progetti editoriali curati e leggibili.

Corso di Impaginazione editoriale

Per chi vuole imparare a progettare e impaginare testi destinati alla pubblicazione.
Contenuti:

  • Nozioni di tipografia, layout e gabbia editoriale
  • Software di impaginazione professionale (InDesign, Affinity Publisher)
  • Gestione di testi, immagini e stili
  • Creazione di PDF stampabili e file per il digitale
  • Preparazione di libri, riviste, cataloghi e materiali didattici

Impara a dare forma al contenuto, rendendolo leggibile, armonioso e professionale.

🎯 A chi si rivolge

Il corso è pensato per:

  • aspiranti grafici editoriali e impaginatori
  • redattori e operatori della filiera editoriale
  • docenti, formatori, autori indipendenti e ricercatori
  • chi pubblica contenuti in proprio e vuole autonomia nella parte grafica

🎓 Cosa imparerai

  • Cos’è l’impaginazione editoriale e a cosa serve
  • I principi fondamentali della progettazione editoriale
  • L’uso corretto di margini, colonne, interlinea, caratteri
  • Come si organizza la gabbia grafica di un libro o di una rivista
  • Come importare e gestire testi, immagini, didascalie e note
  • La preparazione finale per la stampa e per il digitale (eBook, PDF)
  • Introduzione ai software professionali (InDesign, Affinity Publisher, Canva Pro)

🧩 Modalità e materiali

  • Slide
  • Video corso on demand

💳 Prezzo

€ 59 (IVA inclusa)

Come acquistare?

📥 ISCRIVITI QUI
E ricevi le informazioni per accedere alla formazione

>>> SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI DI EDITORIA <<<

Impaginazione editoriale: una competenza tecnica e creativa

L’impaginazione è il passaggio che trasforma un testo in un oggetto editoriale leggibile, gradevole e professionale. Che si tratti di un libro cartaceo, di una rivista o di un PDF didattico, la cura della disposizione grafica è ciò che consente ai contenuti di comunicare in modo efficace. Questo corso ti insegna a progettare e realizzare impaginati editoriali con criterio, tecnica e sensibilità estetica.

Perché imparare l’impaginazione editoriale

In un panorama sempre più orientato all’autopubblicazione e ai contenuti digitali, saper impaginare è una competenza preziosa. Ti permette di avere autonomia sui tuoi materiali, di collaborare in modo professionale con case editrici, agenzie o autori indipendenti, e di offrire un servizio molto richiesto a livello freelance.

Chi sa impaginare con cura è in grado di dare forma a manuali, libri, riviste, cataloghi, materiali scolastici e accademici, senza dipendere da grafici esterni.

Corso impaginazione editoriale: cosa troverai nel corso

Il corso online impaginazione ti accompagna dalle basi della progettazione editoriale fino all’uso dei principali strumenti digitali. Imparerai a impostare una gabbia, scegliere i font adatti, definire margini e colonne, e gestire con precisione testi e immagini. Verranno mostrati diversi esempi pratici, con esercizi guidati su layout editoriali reali.

È previsto l’utilizzo di software professionali come InDesign e Affinity Publisher, ma verranno fornite anche alternative gratuite o semplificate per chi non ha ancora esperienza.

Sbocchi lavorativi e opportunità

Chi acquisisce competenze di impaginazione può collaborare con case editrici, agenzie grafiche, studi editoriali, redazioni e istituzioni culturali. Sempre più spesso le competenze grafiche sono richieste anche all’interno di contesti educativi e aziendali, dove brochure, materiali didattici o report devono essere progettati con cura.

In alternativa, l’impaginatore può operare da freelance, lavorando da remoto per autori, professionisti, riviste digitali, centri di ricerca o clienti privati. La domanda di servizi grafico-editoriali cresce costantemente, e chi unisce competenza tecnica e sensibilità estetica può costruire un’attività solida e versatile. Iscriviti ai nostri corsi impaginazione ed editoria!

error: Il contenuto è protetto da copyright!