Vuoi farti trovare su Google ma non sai da dove partire? L’analisi delle parole chiave è il primo passo per costruire una strategia SEO solida e mirata. Se non conosci le keyword giuste, stai parlando nel vuoto. Con il nostro servizio professionale ti aiutiamo a identificare le query che i tuoi potenziali clienti cercano davvero, a capire cosa funziona per i tuoi competitor e a trasformare questi dati in un piano editoriale efficace e posizionabile. Nessun tool automatico, solo ricerca strategica e pensiero critico.
Analisi keyword
a partire da 200 €
La rete è un grande universo semantico. Scegliendo le giuste parole, puoi conquistarlo.
Analisi semantica con ricerca keyword con lista di 24 titoli SEO-ready (ideale per 6 mesi, con pubblicazione di 4 articoli al mese) e struttura ottimizzata a 200 euro
Il servizio include:
BASE (UNA TANTUM)
Strategia editoriale semplice pensata per liberi professionisti, blogger o piccole imprese che desiderano una guida pratica per la pubblicazione di contenuti ottimizzati.
- Fornitura di 24 titoli SEO-ready (per 6 mesi, 4 articoli/mese)
Prezzo: 200 €
- Fornitura di 48 titoli SEO-ready (per 12 mesi, 4 articoli/mese)
Prezzo: 380 €
Comprende:
- Analisi parole chiave base
- Rilevamento volume di ricerca
- Intento informativo / commerciale
- Struttura del piano editoriale
Tempistica: 5-7 giorni lavorativi
MEDIO (UNA TANTUM)
Strategia con analisi competitor pensata per aziende e blog strutturati che vogliono produrre contenuti in grado di competere e posizionarsi.
- 24 titoli con ricerca e analisi competitive
Prezzo: 300 € - 48 titoli con ricerca e analisi competitive
Prezzo: 520 €
Comprende:
- Tutto ciò che è incluso nel pacchetto Base
- Analisi dei competitor organici
- Studio dei titoli concorrenti già posizionati
- Suggerimenti per snippet, cluster semantici e variazioni
- Analisi keyword di settore
Tempistica: 10-14 giorni lavorativi
PREMIUM (UNA TANTUM)
Strategia avanzata e consulenza per redazioni, aziende strutturate, portali editoriali o ecommerce che richiedono una visione SEO integrata e dati solidi per la pianificazione di lungo termine.
- 24 titoli + consulenza avanzata: 500 €
- 48 titoli + consulenza avanzata: 900 €
Comprende:
- Analisi SEO tecnica preliminare (site audit)
- Analisi keyword + competitor avanzata
- Organizzazione in silos tematici
- Clustering per intento e funnel di ricerca
- Report dettagliato con indicazioni editoriali
- Consulenza su ottimizzazione contenuti esistenti
- Monitoraggio iniziale dei posizionamenti
Tempistica: 3 settimane
PACCHETTI (CON SCRITTURA)
Per chi desidera un supporto editoriale completo, si può attivare un servizio mensile di 6 o 12 mesi con scrittura articoli ottimizzati SEO. Ideale per chi preferisce una gestione costante del calendario editoriale.
Base: prevede una durata di 6 mesi, con 4 articoli SEO al mese al costo di 200 euro al mese, per un totale complessivo di 1.200.
Pro: prevede una durata di 12 mesi, con 4 articoli SEO al mese al costo di 180 euro + IVA al mese, per un totale complessivo di 2.160 euro + IVA.
Include
- Stesura di articoli originali (600–1500 parole)
- Ottimizzazione SEO (titolo, meta, H2, keyword density)
- Consegnati in Word o caricati su CMS WordPress (su richiesta)
Oppure richiedi invia una richiesta di preventivo gratuito
GAUG agenzia per analisi parole chiave. Scopri il nostro servizio di ricerca e analisi parole chiave con le keyword più efficaci per il tuo sito web, Google Ads e il posizionamento SEO
Cos’è l’analisi parole chiave SEO
keyword search engine optimization SEO analisi chi più ne ha più ne metta. Ma aspetta: che vuol dire? E come si fa? Di cosa stiamo parlando? Te lo spieghiamo subito.
L’analisi delle parole chiave per la SEO è il punto di partenza fondamentale per qualsiasi strategia SEO. Consiste nell’individuare termini ed espressioni che gli utenti digitano su Google quando cercano un prodotto, un servizio o una risposta specifica.
Un’analisi parole chiave ben strutturata va oltre il semplice elenco di termini: è un percorso strategico che parte dalla comprensione profonda di chi sei, cosa offri e di cosa hanno bisogno i tuoi potenziali clienti. In questa fase si interpreta l’intent di ricerca – informativo, transazionale, commerciale – per selezionare keyword che abbiano reale valore e significato. Il risultato non è solo visibilità, ma allineamento tra contenuto e bisogno, che si traduce in traffico qualificato e conversioni più efficaci.
Non si tratta dunque di una ricerca generica. Parliamo di un processo strategico che include:
- analisi parole chiave Google
- selezione delle keyword per il SEO e Google Ads
- valutazione della concorrenza e delle tendenze di ricerca
Esistono diverse tipologie di analisi, ognuna con un obiettivo preciso.
Analisi parole chiave Google per siti e blog
È la forma più classica e l’analisi più richiesta. Si concentra sul posizionamento organico dei contenuti nei motori di ricerca, aiutando a capire quali query portano traffico e quali contenuti devono essere ottimizzati. È la base di ogni strategia SEO on-page ben fatta.
Analisi parole chiave Adwords per pubblicità
L’analisi parole chiave Adwords (oggi Google Ads), invece, ha uno scopo diverso: serve per selezionare le keyword più performanti da usare in campagne a pagamento. In questo caso si valutano anche il costo per clic (CPC), il punteggio di qualità degli annunci e la competitività delle parole scelte, per massimizzare il ROI delle inserzioni.
Noi di GAUG offriamo un servizio avanzato di analisi delle keyword pensato per chi desidera costruire una presenza online solida e misurabile. Ma scopriamo di più.
Ricerca e analisi parole chiave: perché è fondamentale
La sola ricerca keywords non garantisce risultati: serve una ricerca e analisi parole chiave completa, fondata su dati concreti che comprendono volumi, difficoltà e concorrenza.
Grazie a questo approccio è possibile individuare le opportunità “low-hanging fruit” – termini con buon traffico ma bassa competizione – e, allo stesso tempo, definire un piano a medio-lungo termine per keyword più difficili ma potenzialmente strategiche. Questa metodologia consente di ottimizzare i contenuti in profondità e ottenere un posizionamento duraturo senza spreco di risorse.
Noi di GAUG realizziamo una analisi keyword professionale, che include:
- analisi keyword Google e Google Ads
- valutazione della keyword density nei tuoi contenuti
- analisi keyword sito per capire quali termini già generano traffico
- studio della rilevanza delle keyword rispetto agli obiettivi del tuo progetto
- verifica del posizionamento delle keyword e delle performance attuali
Ogni pacchetto include anche l’analisi keyword per siti web esistenti e in fase di progettazione.
Come funziona l’analisi delle keyword
La ricerca e analisi delle parole chiave è un’attività fondamentale per costruire contenuti pertinenti, ottimizzare la struttura di un sito e intercettare il pubblico giusto. Non si tratta solo di scegliere termini generici con alto volume di ricerca, ma di capire quali parole chiave sono davvero rilevanti per il settore di riferimento e per gli obiettivi del progetto.
Un’analisi completa tiene conto del contesto competitivo, della specificità del settore, del comportamento degli utenti e del tipo di mercato, sia che si operi in Italia che all’estero. Si studiano le parole chiave usate dai competitor, si valutano le differenze tra keyword informative, navigazionali e transazionali, e si misura la densità e la distribuzione delle keyword nei contenuti esistenti.
Solo in questo modo è possibile costruire una strategia SEO solida e duratura, basata su dati reali e su un’interpretazione intelligente delle intenzioni di ricerca. Vediamo come funziona.
Analisi keyword di settore
Si parte sempre da una mappatura del settore di riferimento. Questa fase serve a individuare le keyword generiche e specifiche utilizzate nel mercato in cui si opera. Si analizzano i linguaggi, le nicchie, le tendenze e le terminologie più ricorrenti per comprendere come si muove la domanda su Google.
Analisi parole chiave competitor
Una volta chiarito il settore, si passa all’analisi dei competitor. Analizzare le keyword significa anche capire cosa posizionano i tuoi concorrenti, scoprire i loro punti di forza e le lacune da colmare. L’analisi keyword competitor è uno strumento essenziale per identificare gap nel mercato e formulare una strategia differenziata. In questo modo non solo risparmi tempo e denaro, ma acquisisci un vantaggio competitivo costruendo contenuti mirati e ricchi di pertinenza, anziché inseguire sterili “benchmark” generici.
Questo passaggio permette di scoprire per quali parole chiave si stanno posizionando i principali concorrenti, quali contenuti stanno performando meglio e dove si aprono spazi per differenziarsi. L’analisi keyword competitor è un modo concreto per orientare la propria strategia su base reale.
Analisi rilevanza keyword
Non tutte le keyword individuate sono utili allo stesso modo. Qui si valuta la rilevanza effettiva delle parole chiave rispetto agli obiettivi del sito, al tipo di traffico desiderato e alla customer journey. Si selezionano le query che davvero possono generare visite qualificate e conversioni, escludendo quelle troppo vaghe o fuori target.
Analisi keywords Google Italia o estero
A seconda del pubblico di riferimento, l’analisi si adatta al mercato nazionale o internazionale. Google mostra dati diversi in base al paese e alla lingua: per questo è essenziale distinguere tra keyword italiane e keyword valide per l’estero, considerando anche la localizzazione dei contenuti e la concorrenza linguistica.
Analisi keyword density
Dopo aver selezionato le keyword, si analizza la densità e la distribuzione nei contenuti già pubblicati. L’obiettivo è capire se i testi sono ottimizzati in modo naturale oppure se soffrono di keyword stuffing o mancanze semantiche. Questo step aiuta a migliorare la qualità SEO del sito e a renderlo più leggibile per Google.
Analisi keyword e controllo posizionamento sito web
Infine, si passa al monitoraggio attivo del posizionamento: si tiene traccia delle keyword selezionate per verificare come e dove si posiziona il sito nel tempo. Questo controllo consente di intervenire con ottimizzazioni mirate e di adattare la strategia SEO sulla base dei risultati ottenuti.
Il nostro metodo: analisi keyword sito completa
Il nostro processo si basa su analisi integrate che combinano dati quantitativi (volumi, trend, CPC) e valutazioni qualitative (intent, penger-priority, rilevanza per il target). Ogni fase – dall’analisi keyword di settore all’identificazione della density e rilevanza – si inserisce in un modello olistico orientato alla conversione. Questo approccio genera un piano SEO mirato, efficace e scalabile nel tempo, che va oltre la semplice lista di keyword.
Ogni progetto include:
- analisi keywords Google Italia
- seo analisi keyword per ogni pagina strategica
- valutazione delle keywords e competitor
- stima del valore SEO e Ads di ogni keyword
- supporto nella strutturazione semantica del sito (cluster tematici, silo, tag)
Il nostro team lavora con strumenti professionali per effettuare:
- analisi parole chiave competitor
- analisi keyword competitor
- confronto con il keyword set di settore
- identificazione di opportunità SEO non ancora presidiate
Inoltre, offriamo report personalizzati con l’analisi keyword e controllo del posizionamento del tuo sito web rispetto ai principali concorrenti.
Chi ha bisogno di servizi ricerca keyword
Il servizio è pensato per:
- imprenditori e freelance che vogliono capire quali parole usare per farsi trovare
- aziende che intendono migliorare la struttura SEO del proprio sito
- chi ha bisogno di una analisi keywords e controllo posizionamento sito web
- agenzie che cercano un partner per l’analisi keyword per clienti o progetti specifici
Siamo anche un’agenzia per analisi parole chiave, pronta a collaborare su progetti complessi o multi-settore.
Costi e tempistiche dell’analisi parole chiave
Il costo di un servizio di analisi delle parole chiave varia in base alla complessità del sito, agli obiettivi del progetto e alla profondità dell’analisi richiesta. Per un sito vetrina o un progetto editoriale di dimensioni ridotte, si può effettuare un’analisi base in tempi rapidi, generalmente entro 7 giorni lavorativi. In caso di portali più strutturati, ecommerce o progetti in più lingue, i tempi possono estendersi fino a due o tre settimane.
Anche il budget segue una logica simile: una ricerca keyword mirata e ragionata può partire da poche centinaia di euro per progetti locali o verticali, ma cresce proporzionalmente quando include l’analisi dei competitor, l’organizzazione in silos tematici, la segmentazione per intenti di ricerca o mercati esteri.
Il valore di un’analisi fatta bene, però, è duraturo: una buona strategia di keyword è la base per contenuti efficaci, per una SEO solida e per investimenti pubblicitari meglio orientati.
Analisi keyword Google e SEO: cosa include il servizio
La ricerca keyword funzionale alla SEO non è una semplice lista di parole chiave, ma un insieme organico di query correlate, long tail, intenti specifici e stagionalità. Usa strumenti come Google Keyword Planner e Google Search Console non solo per conoscere i volumi, ma anche per mappare il percorso di conversione degli utenti: dai contenuti blog informativi alle pagine transazionali fino alle landing page ottimizzate. Questo approccio pragmatico trasforma la keyword research in una vera e propria roadmap dell’esperienza utente.
La ricerca keyword è una parte fondamentale della nostra metodologia. Non ci limitiamo a indicare i termini più cercati: selezioniamo quelli che davvero convertono.
Ecco cosa include il nostro servizio di ricerca keyword SEO:
- ricerca keyword Google per risultati organici e campagne Ads
- servizi di ricerca keyword basati su volumi, intenti e trend
- identificazione delle parole chiave più efficaci per ciascun contenuto
- valutazione della search intent e del valore commerciale delle keyword
Contattaci per un’analisi personalizzata
Lavoriamo su base nazionale, con clienti in tutta Italia.
Offriamo servizi di analisi keyword per siti web su misura, con pacchetti flessibili e consulenze dedicate. Contattaci per ricevere un report di ricerca e analisi parole chiave con una lista di contenuti pronti da scrivere su base di analisi keyword Google professionale, avviare una campagna SEO basata su keyword reali e competitive, costruire un piano di contenuti centrato sulle parole chiave ad alto rendimento.