Come scrivere articoli SEO, cosa sono e costi

articoli seo

Quando si parla di articoli SEO si fa riferimento a contenuti testuali scritti e strutturati in modo da favorire il miglior posizionamento possibile nei motori di ricerca. Non è semplice questione di parole chiave ripetute, ma di una scrittura pensata per rispondere alle esigenze di chi cerca online e per soddisfare al tempo stesso i criteri imposti da Google e dagli altri motori. Un articolo ottimizzato SEO riesce a intercettare le domande del pubblico e a offrirgli risposte pertinenti e ben organizzate, migliorando la visibilità di un sito e incrementando traffico e conversioni. Vediamo in questo articolo come scrivere articoli in ottica SEO in modo corretto, quanto costano ed eventualmente dove comprarli.

Cosa sono gli articoli SEO

Gli articoli SEO sono testi progettati per essere facilmente trovati dai motori di ricerca. A differenza di un semplice articolo informativo o promozionale, un articolo SEO oriented è scritto secondo criteri specifici di ottimizzazione che riguardano sia la scelta delle parole chiave sia la struttura del testo. L’obiettivo è far sì che l’articolo compaia tra i primi risultati di Google quando un utente effettua una ricerca collegata a quel determinato argomento.

Per ottenere questo risultato, ognuno degli articoli ottimizzati SEO deve rispondere a tre requisiti: soddisfare le esigenze informative del lettore, essere facilmente leggibile e rispettare i parametri tecnici richiesti per il posizionamento online. La scrittura di articoli in ottica SEO permette quindi di aumentare la visibilità di un sito, attirare traffico qualificato e migliorare la reputazione digitale di un marchio o di un professionista.

Capire come scrivere articoli SEO richiede la padronanza di alcune tecniche precise e un metodo di lavoro costante. Un buon contenuto in ottica SEO non si limita a inserire parole chiave all’interno di un testo, ma deve essere pensato per il lettore, organizzato in paragrafi chiari e dotato di titoli efficaci. La scrittura di articoli SEO prevede un equilibrio tra creatività e regole di ottimizzazione: un testo scorrevole, utile e interessante deve convivere con una struttura che ne favorisca l’indicizzazione.

corso seo copywriting

CORSO
SEO COPYWRITING

Come funziona il posizionamento SEO degli articoli

Il posizionamento SEO degli articoli dipende dalla capacità del contenuto di risultare pertinente, autorevole e tecnicamente ottimizzato rispetto a una determinata ricerca. Quando un utente digita una query su Google, il motore di ricerca analizza milioni di pagine e articoli per individuare quelli che rispondono meglio a quella domanda.

Gli algoritmi valutano una serie di fattori, tra cui la presenza di parole chiave, la qualità dei contenuti, la struttura del testo, la velocità di caricamento della pagina e i link in entrata e in uscita. Un articolo SEO ben fatto è quindi in grado di posizionarsi ai primi posti grazie a una combinazione di rilevanza semantica, chiarezza espositiva e ottimizzazione tecnica.

È questo equilibrio a determinare la reale efficacia di un contenuto in termini di visibilità organica e traffico qualificato.

Ma adesso passiamo alla pratica.

Come scrivere articoli ottimizzati SEO

Chi desidera realizzare articoli SEO friendly può seguire una serie di passaggi essenziali per ottenere contenuti di qualità e performanti.

Ricerca delle keyword

La prima fase consiste nell’individuare le parole chiave strategiche per il tema che si vuole trattare. È fondamentale selezionare keyword primarie e secondarie, tenendo conto del volume di ricerca e della concorrenza, per costruire un articolo davvero efficace.

Definizione della struttura

Prima di scrivere, è utile definire la struttura degli articoli ottimizzati SEO: titolo, sottotitoli (H2 e H3), introduzione, corpo centrale e conclusione. Questo permette di organizzare i contenuti in modo logico e di facilitare la lettura, migliorando la permanenza sul sito.

Scrittura ottimizzata

La fase di scrittura deve rispettare sia i principi della buona comunicazione, sia quelli dell’ottimizzazione. Questa è l’arte di un buon SEO copywriter; arte che, almeno in parte, cerchiamo di trasmettere e ispirare col nostro corso online. È importante inserire le keyword in modo naturale nei titoli, nei sottotitoli e nel testo, senza forzature, garantendo comunque fluidità e leggibilità.

Ottimizzazione dei meta tag

Un articolo SEO oriented deve prevedere anche la cura dei meta tag: il title tag e la meta description sono fondamentali per il posizionamento e per attirare l’utente a cliccare sul contenuto nei risultati di ricerca.

Controllo della lunghezza

La SEO e la lunghezza degli articoli sono strettamente collegate. È consigliabile realizzare testi sufficientemente corposi da approfondire l’argomento (almeno 800 parole) ma sempre funzionali all’obiettivo. Articoli troppo brevi rischiano di non posizionarsi, mentre quelli troppo lunghi devono essere ben strutturati per mantenere alta l’attenzione.

Esempio di scrittura articoli SEO oriented

Prendiamo un esempio a caso: la scrittura di articoli SEO per occhiali da sole. Abbiamo un brand di occhiali dotato di eCommerce che necessita di acquisire nuovi clienti e fare più conversioni tramite sito web. In questo caso, è necessario bilanciare keyword commerciali e informative, come modelli, tendenze e consigli di utilizzo, per intercettare sia chi cerca informazioni generali che chi è pronto all’acquisto. Anche in questo settore la cura dei titoli, la definizione dei topic correlati e la gestione della lunghezza giocano un ruolo decisivo.

Impara a scrivere articoli SEO con il nostro corso dedicato

Se vuoi imparare a realizzare articoli SEO efficaci e costruire contenuti capaci di posizionarsi davvero sui motori di ricerca, il nostro corso di SEO copywriting è la soluzione ideale. Ti offriamo video lezioni, slide e materiali pratici per guidarti passo dopo passo nella scrittura di articoli in ottica SEO, con esempi reali e consigli operativi.

Inoltre, se preferisci delegare questo lavoro, offriamo anche un servizio professionale di scrittura articoli SEO oriented, ideato per aziende, eCommerce e siti editoriali che desiderano acquistare contenuti già ottimizzati e pronti per la pubblicazione.

Comprare articoli ottimizzati SEO: costo e dove

Non tutti hanno il tempo o le competenze per occuparsi della scrittura di articoli in ottica SEO. Per questo molte aziende e professionisti scelgono di comprare articoli ottimizzati SEO da copywriter esperti. Sì ma… costo articoli SEO? I

costi variano in base alla lunghezza, alla complessità e al settore trattato, ma il vantaggio è quello di ottenere contenuti già pronti e ottimizzati per il posizionamento, risparmiando tempo e ottenendo risultati concreti. Puoi consultare la nostra pagina di gestione blog, scrittura articoli e copywriting per vedere le tariffe. A questa pagina, invece, l’intero servizio SEO!

Scopri cosa possiamo fare, a prezzi competitivi. Siti professionali a 400€ 

 

X
error: Il contenuto è protetto da copyright!