Avvocati? Ecco come trovare nuovi clienti per la tua attività o studio legale, senza spendere una fortuna e in modo costante e duraturo nel tempo
Quando si parla di trovare clienti per un avvocato, non si può prescindere dal potenziale che ci offre il mondo del web. Sempre più persone si affidano ai motori di ricerca per risolvere problemi legali; pertanto, converrai anche tu che il primo passo è sicuramente avere un biglietto da visita online, come un sito web; ma secondo poi, è fondamentale essere visibili esattamente dove i clienti ti stanno cercando: nella tua zona geografica. La SEO può aiutarti in questo! Questo approccio è particolarmente potente per studi legali che desiderano attrarre clienti nella propria città o regione. Andiamo a scoprire insieme le strategie migliori per trovare clienti per il tuo studio legale.
Una strategia per gli avvocati su come trovare clienti
Facciamo un passo indietro, senza troppi giri di parole. Immagina che il tuo studio legale sia un negozio che deve farsi conoscere, ma invece di una vetrina fisica, oggi la tua vetrina è online. E non serve diventare un influencer famoso o postare selfie ogni giorno, noi parliamo di tutt’altro: parliamo di siti web. La chiave è rendere il tuo studio legale visibile a chi cerca risposte legali nella tua zona. Prima di tutto, se non hai ancora un sito web, è il momento di crearne uno. Non serve che sia super complesso, ma deve essere chiaro, professionale e facilmente navigabile. Un sito web è come una vetrina del tuo studio, dove chi cerca un avvocato può trovare i tuoi contatti, i servizi che offri e, cosa importante, sapere che sei il professionista giusto per risolvere il suo problema legale.
Ogni giorno, persone nella tua città cercano un avvocato tramite Google, e tu puoi farti trovare proprio da loro, ottimizzando il sito per ricerche locali. Ad esempio, se ti occupi di diritto di famiglia, le persone che cercano “avvocato divorzista Milano” o “studio legale penalista Roma” potrebbero finire sul tuo sito, trovando i tuoi servizi in cima ai risultati di ricerca. Un altro modo per attirare clienti è scrivere articoli sul tuo blog. Non è necessario scrivere ogni giorno, ma se pubblichi regolarmente contenuti su temi legali che interessano il tuo pubblico, diventi una risorsa utile. Quando qualcuno avrà bisogno di consulenza su un argomento che tratti, ti troverà facilmente. E sai che, agenzie come le nostre, prendono in gestione l’intero blog SEO se non hai tempo?
Come trovare clienti per avvocato con il web
Dicevamo… per un avvocato che desidera trovare clienti online, la creazione di una solida presenza web è il primo passo fondamentale. Partiamo dal principio, esplorando una guida concreta e pratica su come costruire la tua strategia digitale, passo dopo passo (se hai già un sito web, passa direttamente al secondo passaggio!).
Come cercare clienti per avvocato con un sito
Il sito web è il tuo biglietto da visita online. È il luogo dove i potenziali clienti impareranno chi sei, che servizi offri e come possono contattarti. Se non hai ancora un sito, è tempo di aprirlo! Quanti clienti ti stanno cercando senza che tu lo sappia. Oggigiorno è possibile aprire siti in tutta facilità, ma noi consiglieremo sempre la realizzazione di siti web professionali. La ragione è presto detta: siti strutturati da esperti informatici SEO ti garantiscono risultati più efficaci, e un utilizzo della piattaforma più consona alle tue capacità e possibilità, nonché ti dà la garanzia di un’assistenza!.
Il sito dovrà essere:
- Chiaro e navigabile, dove ogni sezione dovrebbe essere facile da trovare (ad esempio, servizi, chi siamo, contatti).
- Mobile-friendly, dato che molti utenti navigano da smartphone, quindi il sito deve essere ottimizzato per i dispositivi mobili.
- Ottimizzato per la conversione, dove ogni pagina deve spingere l’utente a compiere un’azione, che sia una richiesta di consulenza, una telefonata o l’invio di un modulo.
Come trovare clienti per uno studio legale con la SEO
Prima ancora di mettere mano alla SEO tecnica, una consulenza specifica è in grado di analizzare target di riferimento per il tuo lavoro. Ti pare poco? Significa definire in un solo colpo: Chi sono i tuoi clienti ideali, Come vuoi essere percepito, Chi sono i competitor.
Una volta creato il sito, il passo successivo è ottimizzare la tua presenza online per i motori di ricerca. La SEO ti aiuta a posizionarti nei risultati di ricerca di Google, dove le persone cercano avvocati. Si parte con la SEO on-page (ricerca parole chiave, ottimizzazione contenuti, creazione contenuti di qualità). Vuoi diventare il riferimento per la tua città? Beh, allora punteremo sulla SEO locale. Passiamo alla SEO off-page: è importante occuparsi di guest-post e collaborazioni per aumentare la tua autorevolezza.
Come trovare clienti per avvocati con articoli del blog
Lo sai che il blog è una delle leve più potenti per farsi trovare online? Già, perché se pubblichi con regolarità contenuti mirati e strategici, Google ti restituirà come risposta agli utenti che stanno cercando quell’argomento e tac! Se trova il tuo “biglietto da visita” conforme a ciò che sta cercando, quello è un potenziale cliente! Certo, non dovrai pubblicare articoli random. Questi dovranno essere ottimizzati SEO (altrimenti resteranno invisibili, seppur argomentativamente impeccabili), focalizzati su topic specifici e ad alto tasso di ricerca, pubblicati di frequente (altrimenti Google non ti nota).
Cerchiamo insieme nuovi clienti per la tua attività legale
Sei fortunato! Se cerchi un alleato in tutto questo, GAUG può aiutarti ovunque tu sia perché lavoriamo da remoto! Sei interessato? SCRIVICI SENZA IMPEGNO, altrimenti concedici un ultimo, saggio saluto.
Per attrarre nuovi clienti per il tuo studio legale, il primo passo è avere una presenza online solida e professionale. Un sito web ben strutturato è fondamentale: deve presentare chiaramente chi sei, cosa fai e come i tuoi servizi possano risolvere i problemi legali dei clienti. Inoltre, è importante includere una sezione di contatti semplice e un blog dove puoi offrire contenuti utili su tematiche legali, rispondendo alle domande più frequenti e spiegando concetti complessi in modo comprensibile. Non si tratta di diventare un influencer, ma di fare in modo che il tuo studio sia facilmente trovabile da chi cerca un avvocato online.
Una volta che il sito è pronto, è necessario ottimizzarlo con la SEO, ossia far sì che appaia tra i primi risultati sui motori di ricerca. La SEO locale, in particolare, è cruciale per gli studi legali, poiché i clienti cercano avvocati nelle loro città. Utilizzare parole chiave specifiche per la tua area di pratica e la tua zona geografica è fondamentale. Creare contenuti di valore, come articoli sul blog, ti aiuterà a posizionarti meglio su Google e a costruire fiducia con i potenziali clienti.
Non dimenticare di gestire la tua reputazione online. Le recensioni possono influenzare significativamente le decisioni dei clienti. Se hai clienti soddisfatti, chiedi loro di lasciare recensioni positive, e rispondi sempre in modo professionale, anche a quelle meno favorevoli. I social media sono un altro strumento utile per mostrare il lato umano del tuo lavoro. Condividere articoli, rispondere a domande e creare contenuti educativi ti permetterà di raggiungere un pubblico più ampio.
Non lasciare che la concorrenza ti superi. Inizia oggi stesso a costruire la tua presenza online e attira nuovi clienti per il tuo studio legale. Se hai bisogno di supporto nella creazione del sito, nella SEO o nelle strategie di marketing digitale, siamo qui per aiutarti a ogni passo del percorso.
Lascia un commento