Corso Redattore editoriale

Corsi redattore GAUG. Dall’editing testuale, all’impaginazione, fino alla correzione bozze e alle strategie editoriali di pubblicazione

Vuoi diventare redattore editoriale e seguire ogni fase del lavoro sul testo, dall’editing alla pubblicazione? Il corso completo di redattore editoriale forma professionisti capaci di affrontare con competenza l’intero processo redazionale: correzione di bozze, editing, norme redazionali, preparazione per la stampa e nozioni di impaginazione. Pensato per aspiranti editor, correttori, autori freelance e professionisti della comunicazione, il corso offre una panoramica approfondita del mondo dell’editoria, con strumenti pratici e aggiornati per entrare subito nel settore.

Corso Redattore editoriale

Per chi vuole acquisire competenze complete di editing, correzione di bozze e impaginazione, gestendo progetti editoriali a 360°.
Contenuti:

  • Editing editoriale: analisi del testo, coerenza, stile e riscritture
  • Correzione di bozze: refusi, grammatica, segni di correzione
  • Impaginazione editoriale: layout, gabbia, software professionali
  • Gestione dei flussi editoriali: project management, rapporti con autori, editori e tipografie

Diventa un professionista capace di seguire l’intero processo editoriale, dalla prima bozza alla pubblicazione.

🎯 A chi si rivolge

Il corso è pensato per aspiranti redattori editoriali, editor junior, correttori di bozze e grafici editoriali che desiderano una formazione a tutto tondo, nonché per autori, blogger, traduttori e professionisti della comunicazione che vogliono assumere un ruolo di coordinamento e supervisione dei contenuti editoriali.

🎓 Cosa imparerai

  • Analizzare e migliorare testi di diversa natura con tecniche di editing aziendale, narrativo, saggistico e accademico
  • Rilevare e correggere errori formali e refusi seguendo standard professionali di proofreading
  • Progettare e realizzare impaginati editoriali professionali, ottimizzati per stampa e digitale
  • Coordinare il processo editoriale, pianificare tempi e risorse e comunicare efficacemente con autori, editori, tipografie e stakeholder

Il corso include

  • Modulo 1: Editing
  • Modulo 2: Correzione di bozze
  • Modulo 3: Impaginazione
    • Extra su:
    • il ruolo del redattore
    • gestione dei flussi editoriali
    • rapporto con autori, editori, tipografie
    • project management editoriale

🧩 Modalità e materiali

  • Slide dettagliate e esempi pratici
  • Video corso on demand

💳 Prezzo

€ 99 (IVA inclusa)

Come acquistare?

📥 ISCRIVITI QUI
E ricevi le istruzioni per accedere alla formazione

>>> SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI DI EDITORIA <<<

Il nostro corso redattore editoriale online

Il Corso di Redattore dditoriale ti accompagna in ogni fase: dall’analisi critica del testo fino alla produzione del layout definitivo. L’approccio modulare ti permette di consolidare le competenze specifiche di editing, proofreading e impaginazione, mettendole subito in pratica su casi reali. Il risultato è una preparazione solida che unisce teoria, pratica e project management editoriale.

Perché scegliere il percorso completo

Affrontare tutti gli aspetti del processo editoriale in un unico corso significa offrire un profilo professionale raro e molto richiesto. Potrai gestire internamente la revisione, la correzione e la progettazione grafica, riducendo tempi e costi per i tuoi clienti o il tuo datore di lavoro. Questa formazione ti rende un punto di riferimento per case editrici, agenzie e realtà culturali che cercano una figura unica in grado di coordinare l’intero processo.

Corsi redattore: sbocchi lavorativi e opportunità

Il redattore editoriale completo trova impiego in case editrici, riviste, uffici stampa e agenzie di comunicazione, ma anche in ambito accademico e aziendale. Grazie alle competenze digitali acquisite potrai lavorare da remoto come freelance, gestendo più clienti e progetti contemporaneamente. La versatilità del ruolo ti apre porte verso incarichi di consulenza editoriale, project management e coordinamento di team redazionali.

Struttura e fruizione del corso da remoto

Il corso è totalmente online e on demand, pensato per adattarsi ai tuoi ritmi. Ogni modulo include video-lezioni, slide, esercitazioni pratiche e risorse scaricabili. Alla fine del percorso potrai presentare un progetto editoriale completo e ricevere un feedback dettagliato da parte del docente, per perfezionare ulteriormente le tue competenze.

error: Il contenuto è protetto da copyright!