Preventivo siti web

Costruiamo

Preventivi siti internet? Se stai cercando un preventivo per la realizzazione di un sito web professionale, sei nel posto giusto. Offriamo preventivi personalizzati per siti internet, pensati per rispondere alle esigenze specifiche di aziende, liberi professionisti e attività commerciali. Che tu abbia bisogno di un sito vetrina, di un e-commerce o di una piattaforma più complessa, ti proponiamo soluzioni su misura, con costi chiari e tempi di consegna certi. Puoi richiedere subito un preventivo gratuito e senza impegno: ti invieremo un’offerta dettagliata e trasparente, studiata in base alle caratteristiche del progetto e agli obiettivi che vuoi raggiungere online. Compila il form e fai la tua richiesta preventivo sito web!

FAQ

Quanto costa un sito web?

Dipende dalla tipologia di sito, numero di pagine, funzionalità richieste e tempi di realizzazione. Si può partire da 300 euro per la messa online e andare anche oltre i 5mila euro per i siti eCommerce davvero complessi. più Puoi richiedere gratuitamente un preventivo siti web personalizzato compilando il nostro modulo online, specificando le tue esigenze.

Posso richiedere preventivi sito web online?

Certamente. Puoi richiedere preventivi sito web direttamente online attraverso il nostro form dedicato. Ti basterà indicare di che tipo di sito hai bisogno e riceverai in breve tempo un preventivo dettagliato e senza impegno.

Offrite preventivi siti web su misura?

Sì, forniamo preventivi siti web su misura per ogni progetto. Ogni sito ha caratteristiche e obiettivi diversi, per questo realizziamo preventivi personalizzati, chiari e trasparenti in base alle specifiche esigenze del cliente. Per ogni richiesta che riceviamo, inviamo il prima possibile un preventivo creazione sito internet accurato, spiegando per bene tutti i dettagli.

Cosa include un preventivo per la creazione di un sito web?

Un preventivo per un sito web specifica tutte le voci di lavoro e i costi relativi al progetto: design grafico personalizzato, sviluppo tecnico, numero di pagine, funzionalità aggiuntive (moduli di contatto, gallerie, blog, e-commerce, aree riservate), ottimizzazione SEO base, hosting, manutenzione e gestione eventuale. Ogni preventivo dovrebbe essere chiaro e dettagliato, con tutte le voci ben distinte.

È meglio avere un sito vetrina o un e-commerce?

Dipende dai tuoi obiettivi. Se vuoi presentare la tua attività online senza vendere direttamente, è sufficiente un sito vetrina ben ottimizzato per raggiungere clienti e farti conoscere online. Se invece vuoi vendere prodotti o servizi online con pagamenti integrati, serve un sito e-commerce. Il preventivo creazione sito web varia in base al tipo di sito richiesto.

Cosa aspettarmi da un preventivo sito e commerce?

Il preventivo per un sito e commerce viene calcolato tenendo conto di fattori come il numero di prodotti, le modalità di pagamento, le funzionalità avanzate e la gestione del catalogo. Si tratta di un sito più complesso di un semplice sito vetrina, proprio perché, a differenza di quest’ultimo, funziona come un vero e proprio “negozio” virtuale, dove è fondamentale non solo offrire una interfaccia semplice e persuasiva per vendere, ma anche mettere in sicurezza le transazioni. Puoi richiedere un preventivo sito e commerce personalizzato e ricevere una valutazione gratuita senza impegno.

Quanto tempo serve per realizzare un sito web?

I tempi variano in base alla complessità del progetto. Un sito vetrina base può essere pronto in 2-4 settimane, mentre un sito e-commerce o un progetto su misura possono richiedere 6-12 settimane. Il preventivo fornisce sempre una stima dei tempi di consegna.

Che cos’è un dominio e a cosa mi serve?

Il dominio è l’indirizzo web che le persone digitano per visitare il tuo sito. Ad esempio, www.nomeazienda.it o www.nomemarchio.com. È un nome univoco che identifica il tuo sito su internet. Per far funzionare un sito serve anche uno spazio web (hosting), ovvero un servizio che ospita fisicamente le pagine, le immagini e i file del tuo sito su un server sempre connesso.
In sintesi:

  • Dominio = l’indirizzo che le persone digitano per raggiungere il sito
  • Hosting = lo spazio su internet dove vengono salvati i contenuti del sito

Nel preventivo di un sito web viene sempre indicato se dominio e hosting sono inclusi oppure se vanno acquistati a parte.

Il preventivo comprende anche l’hosting e il dominio?

Di solito sì, ma dipende dal tipo di progetto. Se stai creando un sito da zero e non hai ancora acquistato un dominio (cioè l’indirizzo del tuo sito, tipo www.tuonome.it), molti preventivi includono l’acquisto e la registrazione del dominio per il primo anno, insieme al servizio di hosting (cioè lo spazio web dove vengono caricati i file del sito). Se invece hai già acquistato un dominio o hai un hosting attivo, il preventivo riguarderà solo la parte di creazione grafica e funzionale del sito. Tutte queste voci devono essere sempre indicate in modo chiaro nel preventivo, specificando cosa è incluso e cosa no.

È possibile richiedere modifiche dopo la consegna del sito?

Sì. In genere i preventivi includono una fase di revisione o piccole modifiche prima della pubblicazione. Eventuali modifiche successive possono essere gestite con un pacchetto di assistenza o con interventi a tariffa oraria, specificati nel preventivo sito e Commerce, blog o vetrina.

È obbligatorio accettare il preventivo una volta ricevuto?

Assolutamente no! Richiedere un preventivo è gratuito e senza impegno. Ti serve solo per avere un’idea chiara di costi e tempistiche prima di decidere se procedere con la realizzazione del sito. Pertanto, non esitare a inviare la tua richiesta preventivo sito web!

È possibile fare un sito web senza partita IVA?

Sì, puoi creare un sito personale, un blog o anche un sito per la tua attività occasionale senza avere una partita IVA. Tuttavia, se intendi vendere prodotti o servizi online in modo continuativo o promuoverti professionalmente, potrebbe essere necessario aprirla. In ogni caso, il preventivo riguarda solo la realizzazione tecnica e grafica del sito.

È possibile aggiornare i contenuti del sito in autonomia?

Assolutamente sì, e i nostri preventivi siti web non ti vincolano in nessun modo. I siti web professionali vengono realizzati con un pannello di controllo (CMS) che ti permette di aggiornare testi, immagini e pagine in autonomia, senza dover conoscere il codice. Se richiesto, nel preventivo possiamo includere anche una piccola formazione per imparare a gestire il sito in autonomia. Non a caso, offriamo consulenze personalizzate da 60 euro l’ora! Per chi invece volesse includere nel preventivo la gestione del sito, offriamo questa possibilità (che ovviamente è consigliata, ma facoltativa).

Fornite preventivi per la gestione sito web?

Certo. Oltre alla realizzazione, offriamo preventivi gestione sito web personalizzati, che comprendono aggiornamenti, manutenzione, sicurezza e assistenza tecnica. Questo perché, per esperienza, chi apre un sito web non ha tempo di gestire l’intero funzionamento del sito: dal caricamento e pubblicazione delle pagine che descrivono il servizio, alle schede prodotto (se eCommerce), alle pagine del blog (fondamentale per essere visibili) fino agli aggiornamenti tecnici che un sito richiede per funzionare nel tempo. Senza contare che, anche se un titolare di un sito web avesse il tempo di gestire tutte queste cose, senza una conoscenza SEO alle spalle questi sforzi sarebbero inutili. Richiedi subito un preventivo gestione sito web su misura per il tuo progetto.

Quanto costa mantenere un sito una volta online?

Dopo la realizzazione, un sito ha dei costi di mantenimento annuali che non vengono pagati a chi realizza il sito, ma direttamente ai fornitori di dominio e hosting. Il dominio, cioè l’indirizzo del sito, costa in media tra i 10 e i 20 euro l’anno, mentre l’hosting parte da circa 40 euro l’anno per le soluzioni più semplici e può aumentare in base alle prestazioni richieste. Se desideri, possiamo occuparci noi della registrazione e gestione di questi servizi per conto tuo, ma saranno sempre costi intestati a te, e in ogni caso specificati chiaramente nel preventivo. Questo significa che non sei vincolato a vita al fornitore o a chi crea il sito, e potrai sempre cambiare gestore in futuro se lo vorrai.

Se realizzate il sito e poi la collaborazione finisce, il sito resta a me?

Sì, il sito è tuo a tutti gli effetti. Quando realizziamo un sito, forniamo tutti i dati di accesso e intestiamo dominio e hosting direttamente a tuo nome. Questo significa che anche se in futuro decidessi di cambiare fornitore o gestire il sito in autonomia, nessuno potrà togliertelo o bloccarlo. Non ci sono vincoli nascosti né costi di riscatto. Il sito e i suoi contenuti restano sempre di tua proprietà!

gaug studio

seo
digitale

editoria

error: Il contenuto è protetto da copyright!